Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corsi di Formazione

Corsi di formazione professionale


Il colorificio Colorexpert Srl di Piombino per far fronte alla continua evoluzione dell’innovazione e della tecnologia nel settore si impegna quindi ad istruire i propri clienti sulla corretta applicazione di ogni prodotto organizzando periodici corsi di formazione professionale presso la propria sede.
Alla base della qualità finale di un lavoro vi è una corretta applicazione del prodotto verniciante, una profonda conoscenza delle sue prestazioni e un corretto controllo qualitativo del film applicato. Queste tre competenze sono fondamentali per un operatore di verniciatura, la cui formazione teorica e pratica è utile alle aziende che vogliono avvalersi di manodopera specializzata.
Tra gli altri obiettivi dei nostri corsi ci sono informare, aggiornare e formare i tecnici del settore della verniciatura sulle tematiche tecniche e sulle attività di maggior interesse per chi si occupa di vernici e verniciatura nella propria attività quotidiana. I corsi sono contraddistinti da una parte teorica e una parte pratica e si rivolgono a operatori della verniciatura, responsabili di reparto, tecnici commerciali dei produttori di vernici, responsabili del controllo qualità. I diversi moduli compongono un percorso formativo in grado di affinare le competenze professionali dei partecipanti e fornire nozioni di base sulle tecniche, sui processi e sulle innovazioni in materia di sistemi applicativi, metodi e strumenti per il controllo qualità e sulle prestazioni dei prodotti. Come tratto distintivo, le lezioni, oltre alle spiegazioni tecniche approfondite, prevedono dimostrazioni e prove pratiche della fase di controllo qualità attraverso strumentazioni professionali e campioni, con l’interazione dei partecipanti.
I corsi proposti, rivolti ad applicatori e rivenditori, risultano fortemente innovativi nella loro formulazione, vengono costantemente aggiornati nei contenuti e nelle modalità di erogazione, per essere sempre al passo con le continue evoluzioni del mercato e per soddisfare con la massima professionalità ogni specifica esigenza della clientela. In primo luogo i corsi hanno il compito di illustrare a approfondire i diversi sistemi di applicazione di prodotti vernicianti e si focalizza sulle peculiarità e differenze dei singoli sistemi, per poi focalizzarsi sugli aspetti tecnici e qualitativi dei lavori di verniciatura, ed infine è prevista una fase mirata soprattutto al controllo della qualità del lavoro del colore, dell’aspetto superficiale ed estetico e delle rifiniture. Alla parte teorica si affianca in seguito una dimostrazione pratica. Questi corsi di formazione sono rivolti sia a chi si avvicina per la prima volta al settore che a chi desidera migliorare la propria conoscenza sul mondo del colore partendo dai concetti elementari del mestiere, tra i vari moduli ce n’è anche uno dedicato alle nozioni e ai concetti di base sui sistemi di isolamento termico a cappotto, in cui verranno affrontate le diverse fasi di cantiere attraverso casi studio, mettendo in evidenza gli errori da evitare per una corretta posa in opera dei sistemi.